Impulso divino – ritiro
L'obiettivo nel ritiro è di aguzzare la nostra coscienza degli nostri impulsi, per conoscersi meglio e capire come agiamo e come ci posizioniamo nella vita. Capire quale sono gli impulsi...
Vivere nella sintonia con la natura, sentire la magia delle stagioni, respirare il profumo della terra, vicino degli elementi, il sole sulla pelle, beneficiare dell’ampiezza e della vista sulla valle del Tevere, lasciare agire il silenzio, riscoprire la selvatichezza stessa – questo è Terra Selvatica!
Ha aperto grande le sue porte, ci ha lasciato entrare e ci ha accolto. La stessa accoglienza ti prepariamo noi, caro e cara ospite!
La vita di campagna significa da coinvolgersi. In ogni momento. Quello del sole, del caldo, del vento, del freddo, degli elementi. Significa essere fuori, nella natura, essere una parte de la stessa ed imparare la sua lingua.
Vita di campagna significa unghie sporche, calli sulle mani, dolori muscolari, a volte anche una scottatura. Significa il canto degli uccelli come compagno costante, lucciole in giugno, aria fresca, l’odore della terra e un sacco di soddisfazione e gioia. Da vedere e da testimoniare come un seme diventa pianta che dopo ci fornisce con i frutti o verdure vuoi dire da partecipare al cerchio della vita. Per noi si tratta di dedizione, attenzione e consapevolezza per la terra, il suolo, colui che ci nutre.
Quindi, caro, cara ospite, sappi che quando si arriva da noi sentirai il gallo cantare, il belare delle pecore, il vento cui ti arruffa i capelli, la pioggia che può trasformare facilmente la terra in fango. Sappi che il tuo occhio può muoversi liberamente, vengono puliti e rinfrescati i sensi e si può trarre forza dalla natura. Da tutta la sua bellezza selvaggia.
A Terra Selvatica ci sono terreni coltivati nel gioco con la natura selvaggia. Uliveti circondati di ginestre e rovi dove api e tanti altro tipi di piccole creature si danno appuntamento. I nostri campi delimitati dei cespugli e ciliegi selvatici. Tracce ed interventi degli uomini in armonia con la crescita naturale e l’origine pura della terra e del paese. Il bello e il selvaggio al tempo stesso. Cura e autenticità. La coltivazione, l’allevamento e la libertà. Da noi non sono opposti ma UNO.
L’abbiamo nel cuore, nel sangue, la Terra Selvatica, e lei ci ringrazia ogni giorno con le sue meraviglie e la sua ricchezza.
Stancha della civilizzazione ho deciso d’andare vivere in campagna e realizzare e dare vita ai miei sogni ed idee di una vita autonoma, autosufficiente. In contatto con la natura e la terra sana. Vivere fuori, con il vento nei capelli ed il sole sulla pelle. Sostenibile, rispettando il cerchio della vita. Mangiare la propria frutta e verdura – matura e pieno di gusto.
Condividere, incontrarsi, essere insieme.
L’attrazione e l’attinenza per l’Italia, l’italianità originale, l’ho sentito dalla infanzia quando sono venuta in vacanza con i miei. E la mia bisnonna era italiana… Si potrebbe pensare che la gioia e la delizia spirano della terra e del paese e sono trasmesse alla gente e si vive nella cordialità et la disponibilità di aiutare. È tanto benefico e contagioso!
Il passo per arrivare qui in Umbria, a Perugia, Fratticiola Selvatica, a Terra Selvatica è stato grande ed un cambio di vita enorme, ha portato pace interna, serenità e la voglia da condividere tutto questo con te, caro, cara ospite!
Un cordiale benvenuto!
Patricia
Terra Selvatica era amore a prima vista. Nel fratempo è venuta la mia seconda casa e trascorro le stagioni d’estate qui. Posso vivere le miei passioni come cucinare, coccolare i nostri ospiti, lavorare nel orto, passeggiare nella natura incontaminata, conservare, organizzare e ogni tanto riparare le piccole cose. Per il momento seguo corsi di permacoltura e delle erbe medicinali.
Sono la persona da contattare per tutti bisogni quotidiani. Mi interessa molto lo scambio con la gente, sentire le loro storie e la mia curiosità è quasi senza fine. Mi piace quando i nostri ospiti si sentono bene e tornano tonificati a casa loro pieno di nuove ispirazioni.
L'obiettivo nel ritiro è di aguzzare la nostra coscienza degli nostri impulsi, per conoscersi meglio e capire come agiamo e come ci posizioniamo nella vita. Capire quale sono gli impulsi...
Crediamo nella vita. In tutte le forme. Tutte le espressioni. La sua continuità. La sua facilità d’adattarsi, di crescere, d’andare davanti. Senza paura. Crediamo nella libertà. ...
Da meta marzo a fine aprile ci sono gli asparagi selvaggi Con gli asparagi arriva la primavera. Ci piace tanto d’andare alla raccolta – sulle passeggiate estese si trovano di par...
Il lavoro più bello nel uliveto è quello della raccolta. Gli anziani dicono che primo del 15 novembre non si deve iniziare di raccogliere, ma nei tempi moderni questo è...